Nell’ambito della progettualità predisposta per l’anno scolastico 2023/24, si comunica che in data lunedì 4 dicembre 2023, avrà luogo la visita di istruzione presso l’Aeronautica Militare di Capodichino, su cortese invito del Colonnello Amatiello.
Gli Alunni delle classi III, IV e V si recheranno presso la sede storica del Banco di Napoli, Gallerie d’Italia. Si precisa che l’offerta di attività didattiche delle Gallerie d’Italia di Napoli risponde alle nostre esigenze e propone il museo come spazio accogliente e inclusivo. Un modo diverso per entrare nel mondo dell’arte.
Gli alunni prenderanno parte a “Campania bellezza del Creato”, percorso laboratoriale e museale ideato da Giuseppe Ottaiano per la valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale, naturalistico e antropologico della regione Campania.
Visita presso l’Orto Botanico per assistere alla rappresentazione teatrale “Artù e Merlino”, uno spettacolo della rassegna La Scena Sensibile XXVII Edizione: spettacoli al Teatro dei Picco.
Si comunica ai Sigg. Genitori IV che, nell’ambito delle attività formative dell’Istituto, in particolare nel percorso “Itinerari d’arte per la Cultura del Bello” inserito nel PTOF 2023, la classe IV andrà in visita Giovedì 24 novembre 2022, presso le Gallerie d’Italia, Via Toledo 177.
Il giorno giovedì 17 novembre 2022, dalle ore 10,00 alle ore 12,30 si svolgerà la visita di istruzione delle due classi indicate come destinatarie, relativa al Progetto Cittadinanza Globale, presso la Prefettura di Napoli in Piazza del Plebiscito.
Si comunica a Famiglie, Alunni e Docenti che il giorno giovedì 17 novembre, dalle ore 10, gli Alunni delle classi IV e V, in perfetta divisa, si recheranno presso il Palazzo della Prefettura di Napoli in Piazza Plebiscito, per essere accompagnati in visita, e quindi ricevuti dal Sign. Prefetto Claudio Palomba.
Si comunica ai Sigg. Genitori che, nell’ambito delle attività formative dell’Istituto, in particolare nel percorso “Itinerari d’arte per la Cultura del Bello” inserito nel PTOF 2023, avranno luogo due visite di istruzione collegate ad un percorso particolare dedicato al Caravaggio.
Si comunica ai destinatari in indirizzo che per le uscite didattiche o visite di istruzione è conditio sine qua non, cioè obbligatoria, la compilazione e presentazione (in Segreteria) del Modulo di liberatoria da parte dei Genitori per far partecipare i loro figli alle uscite didattiche programmate.
Il giorno venerdì 7 ottobre 2022, dalle ore 9,15 alle ore 13,00, si svolgerà la visita di istruzione relativa al Progetto Scuola dell’Ambiente, in collaborazione con Marevivo Onlus.
L’appuntamento a scuola resta alle ore 8,15. Da qui gli Alunni si recheranno a Piazza Dante con i Docenti accompagnatori (Paolo Adamo, Fabiana Manco, Tiziana Mezzacapo e José Alvarez), e quindi, con il pullman, si recheranno presso il Museo Darwin Dohrn (Villa Comunale) per seguire una selezione di 4 cortometraggi, preceduti da una introduzione e dialogo a cura del Museo stesso.
L’incontro rientra nelle attività legate alla difesa dell’Ambiente, in particolare della biodiversità del Mare.