- Aprile 3, 2025
Unione dei Giovani per la Legalità
- Marzo 14, 2025
Fuori l’armonia della natura che si risveglia
Progetto Educazione alla Lettura e alla Cultura del Bello
Si comunica ai Sigg. Genitori e ai Sigg. Docenti in indirizzo che, nell’ambito delle attività formative dell’Istituto, in particolare nel percorso “Educazione alla Bellezza: Lettura
- Aprile 3, 2025
Unione dei Giovani per la Legalità
- Marzo 14, 2025
Fuori l’armonia della natura che si risveglia
Incontro/confronto con la dott.ssa Fernanda Cerrato sul progetto HubAbile
Incontro/confronto con la dott.ssa Fernanda Cerrato sul progetto HubAbile finanziato dalla Regione Campania
- Aprile 3, 2025
Unione dei Giovani per la Legalità
- Marzo 14, 2025
Fuori l’armonia della natura che si risveglia
Progetto MonumentiAMOci :“La scuola adotta un monumento” – Fondazionenapolinovantanove
Si comunica ai destinatari in indirizzo che dal giorno Mercoledì 11 Gennaio 2023 parte il progetto “Itinerari d’ Arte per la Cultura del Bello “ del PTOF 2022/2025. Il monumento adottato è la Basilica di San Giovanni Maggiore, Rampe S. Giovanni Maggiore Napoli.
- Aprile 3, 2025
Unione dei Giovani per la Legalità
- Marzo 14, 2025
Fuori l’armonia della natura che si risveglia
Progetto Gallerie di Italia “In viaggio con Hector”: Vincenzo Gemito – IV primaria
Si comunica ai Sigg. Genitori IV che, nell’ambito delle attività formative dell’Istituto, in particolare nel percorso “Itinerari d’arte per la Cultura del Bello” inserito nel PTOF 2023, la classe IV andrà in visita Giovedì 24 novembre 2022, presso le Gallerie d’Italia, Via Toledo 177.
- Aprile 3, 2025
Unione dei Giovani per la Legalità
- Marzo 14, 2025
Fuori l’armonia della natura che si risveglia
Progetti di Istituto
L’Istituto Il Nuovo Bianchi di Napoli si propone di accompagnare nella loro crescita culturale e formativa i suoi alunni, seguendoli con attività progettuali che li indirizzino nella maniera più giusta e armonica.
Pertanto, verranno proposte varie attività progettuali che allarghino la sfera cognitiva ed emozionale dei bambini e dei ragazzi.
- Aprile 3, 2025
Unione dei Giovani per la Legalità
- Marzo 14, 2025
Fuori l’armonia della natura che si risveglia
Il Manifesto Ventotene digitale 2021
Un lascito. Ad 80 anni dal Manifesto di Ventotene siamo
consapevoli del lascito del progetto intitolato Per un’Europa
libera e unita, scritto a Ventotene tra il 1941 e il 1944, che ha
prefigurato una Federazione europea con un parlamento eletto a
suffragio universale e un governo centrale con pieni poteri.
Le Tre Parti del Manifesto (La crisi della civiltà moderna,
L’unità europea, La riforma della società) hanno progettato
uno stato sovranazionale e un orientamento unitario dei popoli
europei. La sua attualità è stata rafforzata dalla crisi pandemica
e dalle crisi politiche in corso. È un progetto ormai privo di
alternative plausibili e accettabili.